
PNRR Scuola Futura 4.0
Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce quindi un’opportunità unica per la crescita del Paese e per un rilancio economico a favore delle generazioni future.
Uno dei settori di investimento del PNRR è quello dell’Istruzione. Attraverso il programma Futura, si vuole realizzare grazie al PNRR, con Futura, è una scuola che forma cittadine e cittadini consapevoli, in grado di poter essere determinanti nei processi di transizione digitale ed ecologica dell’Italia di domani.
Attraverso altri stanziamenti, sempre del PNRR, sarà invece possibile investire ulteriormente per una maggiore digitalizzazione a favore dell’intera collettività scolastica.
6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.
Il XVI I.C. “S.Chindemi” di Siracusa partecipa ai bandi PNRR risultando assegnatario di finanziamenti per le seguenti azioni:
Azione 1 – “Next Generation Classroom – Trasformazione Aule In Ambienti Innovativi Di Apprendimento”
L’Istituto aderisce al PNRR Scuola 4.0 Azione Next Generation Classrooms: le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado saranno coinvolte nella progettazione di nuovi ambienti e di nuove metodologie di insegnamento, in linea con la trasformazione degli ambienti, per potenziare l’apprendimento e lo sviluppo di competenze cognitive, sociali, emotive di studentesse e studenti.
Timbro DISSEMINAZIONE PNRR Azione 1 Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi signed
Incarico Rup Next generation classrooms
Incarico supporto al RUP DSGA PNRR
Azione 2 – Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”
Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all’interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell’individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l’utilizzo della piattaforma “Scuola futura”. Le iniziative formative si svolgeranno sia nell’anno scolastico 2022-2023 che nell’anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024.
DISSEMINAZIONE ANIMATORI DIGITALI signed
Timbro Decreto assunzione incarico DS a titolo oneroso signed
Nomina Formatori transizione digitale signed
Avviso Corso di formazione PNRR AllenaMenti signed
Avviso Corso di formazione PNRR Didattica Innovativa con App e Gsuite
Si comunica che tramite la piattaforma Futura è possibile effettuare l’iscrizione ai percorsi formativi sopra indicati. La registrazione dovrà avvenire esclusivamente nell’area riservata del sito https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it. Dopo aver effettuato l’accesso autenticandosi tramite SPID, CIE o elDAS bisognerà selezionare la voce “Tutti i percorsi” e, successivamente, nel campo “Cerca per” scrivere il titolo del corso di formazione a cui si vuole partecipare quindi “AllenaMenti per una didattica digitale” oppure “Didattica digitale con App e Gsuite”. L’iscrizione sarà completata dopo aver cliccato la voce “Candidati”.