Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policy

PON Inclusione e lotta al disagio “R…estate con noi!”

PON-10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio

“R…ESTATE CON NOI!”

10.1.1  Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità

10. 1. 1 A Interventi per il successo scolastico degli studenti

Il progetto “R… estate con noi!” nasce dalla necessità di rimuovere, almeno in parte, le cause che producono l’insuccesso scolastico e di favorire la collaborazione attiva delle famiglie, convinti come siamo che, quando si sentono considerati e benvoluti, gli alunni riescono ad abbassare le difese e cominciano ad acquisire fiducia nei docenti che, a loro volta, riescono così a condurli verso esperienze proficue e appaganti.

Facilitare e favorire rapporti di aiuto e relazioni umane positive può divenire, per questi ragazzi, la “chiave di volta” per scoprire le loro potenzialità fino ad arrivare ad allenare lo sguardo a vedere non tanto ciò che non sanno fare, quanto ciò che possono fare per conoscere e migliorare se stessi influendo positivamente sul mondo familiare e sociale a cui appartengono. Il progetto intende sviluppare il concetto di “scuola aperta”, di una scuola in grado di diventare centro di aggregazione delle comunità locali per promuovere azioni di prevenzione del disagio giovanile, oltre i tempi classici della didattica, attraverso l’utilizzo della pratica sportiva, musicale, di educazione alla cittadinanza e legalità volte a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere l’inclusione sociale, attraverso il coinvolgimento di altri soggetti del territorio. Intende intervenire in direzione sia del rafforzamento delle competenze di base di lingua italiana, matematica e lingua straniera sia per potenziare le competenze trasversali, essenziali per lo sviluppo personale, promuovendo l’integrazione socio-culturale e favorendo atteggiamenti positivi nei confronti della scuola e dell’istruzione. 

Consci che qualunque intervento educativo non possa prescindere dal coinvolgimento delle famiglie,  si cercherà di sensibilizzare i genitori affrontando temi quali la partecipazione attiva nella scuola, la genitorialità, la responsabilità verso l’istruzione dei propri figli e le pari opportunità.

MODULI FORMATIVI

1)Educazione motoria; sport; gioco didattico: “Orienteering”

2)Educazione motoria; sport; gioco didattico:”Atletica per gioco”

3)Arte, scrittura creativa, teatro: “Teatro per scoprirsi, teatro per conoscersi”

4)Potenziamento della lingua straniera: “English together”

5)Modulo formativo per i genitori: “Conoscere, saper fare, saper essere”

6)Potenziamento delle competenze di base(italiano): ”Chindemi news”

7)Potenziamento delle competenze di base (matematica): “Matematica 2.0”

Centro Sportivo Scolastico